Partito il cantiere per la semipedonalizzazione di piazza Cina
Sono partiti i lavori per la riqualificazione e la semipedonalizzazione di piazza Cina, al Torrino. Il progetto era nel cassetto dal 2019, quando venne votato dai cittadini romani tra gli oltre 90 pubblicati sul sito del Comune nell’ambito del bilancio partecipativo indetto dalla giunta Raggi.
La ditta incaricata ha allestito il cantiere la mattina di mercoledì 25 gennaio, come fanno sapere dal IX municipio. Il progetto, voluto fortemente dai comitati di quartiere, ha ricevuto un finanziamento di quasi 80.000 euro: “Ma la cifra verrà incrementata – spiega l’assessora ai lavori pubblici, Paola Angelucci – grazie ad un bando regionale, al quale il municipio ha preso parte recentemente. Aspettavamo questi lavori ormai da quasi 4 anni, era ora. Con i cittadini stiamo interloquendo per mettere mano profondamente al quadrante, rendendolo più vivibile, fruibile a bambini e famiglie, più sicuro per tutti i pedoni”.
Cosa prevede il progetto e quando si concluderà
I lavori prevedono la pedonalizzazione di un’ampia porzione di piazza Cina, la creazione di due nuovi attraversamenti pedonali e l’installazione di una pavimentazione nuova, di materiale bituminoso policromatico. La superficie, infatti, sarà gialla, rosa, blu e celeste: “Un’area giocosa – continua Angelucci – che evidenzi la destinazione riservata alle persone, alle famiglie. Posizioneremo poi delle sedute in calcestruzzo armato, una fontanella, rastrelliere per le bici e aiuole per delimitare la zona pedonale”. In futuro, con i soldi della Regione, arriverà anche un progetto di street art. Per vedere i lavori di semipedonalizzazione conclusi, dal municipio IX fanno sapere che bisognerà aspettare aprile.